Ask Heidi è uno strumento di intelligenza artificiale che ti permette di fare domande o dare istruzioni a Heidi, per aiutarti a creare la nota perfetta. Pensa a Heidi come al tuo assistente o specializzando!
Che tipo di domande posso fare a Heidi?
Puoi chiedere a Heidi di creare qualcosa o di trovare delle informazioni per te. Ecco alcuni esempi di cosa puoi chiedere a Heidi:
Crea una lettera di invio per questo paziente a un dietista
Crea un riepilogo di consegna più breve
Ricordami i nomi dei tre principali antidepressivi in Australia
Aggiungi codici di fatturazione
Cosa posso creare con Ask Heidi?
Ask Heidi è perfetto quando vuoi creare rapidamente qualcosa per cui non hai già un modello. Ti basta digitare ciò che desideri creare nella barra Ask Heidi in fondo alla pagina, oppure, su mobile, premi il pulsante Ask Heidi per far comparire la casella di testo.
Puoi chiedere a Heidi utilizzando un linguaggio naturale, proprio come faresti con un tirocinante o un medico specializzando. Ad esempio: “Generami una lettera per il medico di base usando questa consulenza, indirizzata al dottore della clinica [y]”.
Se desideri avere un maggiore controllo sulla struttura di un documento, utilizza il pulsante “Crea documento” per creare documenti basati su modelli. Se hai bisogno di aiuto per impostare un modello, puoi leggere di più su come creare modelli qui oppure contattare support@heidihealth.com per ulteriore assistenza!
Cosa significano le diverse opzioni su Ask Heidi?
Dopo che Heidi Health avrà fornito una risposta, vedrai comparire alcuni pulsanti sotto il testo.
Copia testo - Copia la risposta di Heidi Health negli appunti, così puoi incollarla dove preferisci.
Aggiungi alla nota - Aggiunge la risposta di Heidi in fondo al testo nella scheda corrente
Sostituisci nota - Sostituisce il testo nella scheda corrente con la risposta di Heidi
Nuova scheda - Aggiunge una nuova scheda all'interno dell'interfaccia di Heidi con la risposta di Heidi.
Quali sono le differenze tra le caselle di testo AI
Sulla piattaforma di Heidi Health ci sono tre barre AI, ognuna ottimizzata per svolgere un compito leggermente diverso.
Chiedi a Heidi, Crea un modello e Genera un documento: trovi maggiori dettagli su ciascuna funzione qui sotto.
1.) Chiedi a Heidi durante la sessione: questo strumento funziona sulla sessione attuale e si comporta come un assistente. Puoi chiedergli di apportare piccole modifiche alla nota, rimuovere sezioni, aggiungere sezioni, riassumere parti, espandere sezioni, cambiare il tono della comunicazione, inserire gli effetti collaterali comuni di un farmaco... le possibilità sono davvero tante. Questa operazione sarà unica e non verrà salvata nella memoria. Se vuoi che le modifiche apportate vengano mantenute anche nelle nuove sessioni, è meglio aggiungere il prompt che hai utilizzato nella sezione corretta del modello.
2.) Crea un modello Questo strumento di intelligenza artificiale è ottimizzato per realizzare il modello perfetto per Heidi Health. Usalo per creare modelli per Note o Documenti: spesso sarà necessario apportare qualche piccola modifica per renderli perfetti, ma puoi essere molto dettagliato nelle istruzioni.
3.) Crea un documento Una volta che hai scritto la tua nota principale, puoi utilizzare questo campo di testo per creare praticamente qualsiasi tipo di documento o nota medica. Questa operazione sarà unica e non salverà un modello. Se il risultato ti piace particolarmente, potresti voler usare “Chiedi a Heidi” per creare un modello della nota della sessione fornita. Oppure puoi utilizzare la barra AI per la creazione di modelli, ad esempio: “Crea un modello di Piano di Assistenza per la Salute Mentale.”
Quante volte posso usare Ask Heidi?
Per gli utenti gratuiti, l'utilizzo di Ask Heidi viene conteggiato tra le 10 Azioni Pro mensili disponibili. Gli utenti Pro possono usare Ask Heidi senza limiti!
Come generare i codici ICD-10 con Ask Heidi?
Ti basta digitare "Genera codici ICD-10" nella barra degli strumenti di Ask Heidi e vedrai comparire i codici appropriati per la diagnosi del tuo paziente, semplificando così la documentazione e la fatturazione.
Se desideri avere sempre i codici ICD-10 nelle tue note, ti basta aggiungerli al tuo modello di nota. Per una guida pratica su come creare e utilizzare i modelli, abbiamo preparato un breve tutorial disponibile a questo link. Seguendo le indicazioni del tutorial, puoi inserire un'istruzione per il modello AI, ad esempio “(specificare qui il codice ICD-10 pertinente)”, nella sezione delle impressioni o della valutazione quando imposti il tuo modello. In questo modo, i codici ICD-10 rilevanti verranno inseriti automaticamente nelle tue note ogni volta che utilizzi il modello.