Vai al contenuto principale

⚠️Nota: Risoluzione dei problemi di output delle note

Segui questi passaggi per correggere note mancanti, incomplete o imprecise dalla tua sessione.

Gabrielle Harrison avatar
Scritto da Gabrielle Harrison
Aggiornato oltre 2 mesi fa

Qualcosa non va con le tue note?
Questa guida ti aiuterà a risolvere problemi come sezioni mancanti, dettagli assenti o note che non seguono la struttura che desideri.

Passaggio 1: Controlla prima la trascrizione

✅ Consiglio veloce: La trascrizione è la base della nota. Se la trascrizione non è accurata, anche la nota non lo sarà—quindi inizia sempre controllando la trascrizione.

  1. Assicurati che la scheda Trascrizione sia accurata.

  2. Se la trascrizione è errata o incompleta, segui i passaggi della nostra Guida alla risoluzione dei problemi di trascrizione per risolvere il problema.

  3. Se la trascrizione ti sembra corretta, passa al prossimo passaggio.


Passo 2: Prova il metodo "Riprendi, Rinfresca, Rigenera"

Questo semplice metodo risolve la maggior parte degli intoppi nella trascrizione:

  1. Riprendi la registrazione per qualche secondo

    • Interrompi la sessione per dare al sistema la possibilità di recuperare i dati mancanti

  2. Ricarica la pagina se stai usando un browser

  3. Rigenera la trascrizione

    • Fai clic sui tre puntini “...” in alto nella sessione

    • Seleziona “Rigenera output”


Passo 3: Approfondisci (se il problema persiste)

1. Ritardi nella generazione delle note

Spesso causato da una connessione internet lenta o da un sovraccarico temporaneo del server

Soluzione:

  • Controlla la tua connessione

  • Aggiorna o ripeti “Riprendi, Aggiorna, Rigenera”

  • Riprova tra qualche minuto

  • Valuta l'utilizzo dell'App Desktop per prestazioni più stabili

    • Scarica l'applicazione Heidi Desktop [qui]

2. Nota interrotta in modo imprevisto

Probabilmente a causa di un limite di token (numero massimo di parole) impostato dal modello Brain che hai selezionato.

Soluzione:

  • Se stai usando Right Brain, passa a Left Brain e rigenera

  • Stai già usando Left Brain? Prova a dividere il tuo modello in due parti:

    1. Crea due modelli separati: uno con la prima metà delle tue istruzioni originali e l'altro con la seconda metà.

    2. Applica entrambi i modelli alla stessa sessione per garantire una copertura completa delle note senza superare i limiti del modello.

3. Nota non conforme alle istruzioni del modello

Questo spesso significa che le istruzioni sono troppo generiche o poco chiare.

Soluzione:

  • Rivedi e perfeziona le tue istruzioni del modello:

    • Sii chiaro, specifico e strutturato. Evita di lasciare spazio a interpretazioni: stabilire linee guida precise aiuterà Heidi Health a generare note più accurate e organizzate.

    • Evita richieste vaghe come "riassumi tutto ciò di cui si è parlato"

☕️ Pensare a come dare istruzioni all’IA è un po’ come ordinare al barista in un bar affollato. Se dici solo “caffè”, probabilmente riceverai la versione più semplice che hanno. Ma se dici: “Vorrei un latte grande con latte d’avena e una spruzzata di vaniglia”, è molto più probabile che tu ottenga esattamente quello che desideri.

  • Dai un'occhiata alla nostra Template Academy per esempi e consigli utili sulla creazione dei template!

4. Nota: il contenuto della nota è poco dettagliato o poco chiaro

Questo potrebbe essere legato alle impostazioni del tuo Cervello o della tua Voce.

Soluzione:


📢 Breve riepilogo: Riprendi, Aggiorna, Rigenera

Prima di contattare l’assistenza, prova sempre a fare quanto segue:

  1. Riprendi la registrazione per alcuni secondi, poi interrompila.

  2. Ricarica la pagina (se stai usando il browser)

  3. Rigenera il risultato

Questo semplice procedimento risolve la maggior parte dei problemi e ti fa risparmiare tempo.


💬 Hai ancora bisogno di aiuto?

Siamo qui per te! Se i problemi persistono dopo aver seguito questi passaggi, contattaci fornendo:

  • Un breve riassunto di cosa non va e di cosa hai già provato

  • Eventuali codici di errore visualizzati (se applicabile)

  • Screenshot rilevanti del problema

  • L'ID della sessione:

    • Nel browser web: Copia l'URL della sessione

    • Sull'app desktop/mobile: Tocca i tre puntini “...” e seleziona “Copia ID sessione"

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?